limitato a

200

Partecipanti

limitato a

100

Imprese

33

Relatori

80/20

Proporzione Utente / Fornitore

Testimoni

"É stata un'iniziativa molto interessante sia per la qualità degli speakers sia perché gli interventi avevano una bella visione strategica e la possibilità di approfondirli nel dettaglio"

Marco Mazzucco, Chief Digital & Innovation Officer, Davines

"C'é stata un'opportunità di confronto che nonostante il Covid19 non é venuta a mancare. Un segnale positivo é che le persone rimangono sempre al centro della trasformazione digitale"

Mattia Bertasa, Digital Project Manager, Electrolux

"Mi é piaciuto molto il format. Ha davvero facilitato la conversazione e la possibilità di approfondire i temi con i relatori con la modalità di discussione delle tavole rotonde e il networking informale "

Mariangela Lupi, Head Humanity Development and Education, The Adecco Group

Perché partecipare?

  • Conferenza esclusiva B2B sulla sostenibilità e la gestione dell'energia
  • Il primo incontro tra dirigenti di tutti i settori per discutere, fare networking e raggiungere obiettivi a emissioni zero
  • Intense sessioni di domande e risposte di 45 minuti con esperti di neutralità climatica, sostenibilità, gestione dell'energia, efficienza energetica ecc., per garantire uno sguardo più approfondito ad ogni singolo caso studio
  • Il nostro social network "Think Tank" per entrare più facilmente in contatto con tutti i partecipanti

Come funziona

Attraverso una combinazione di casi studio e presentazioni di progetti, tavole rotonde interattive, sessioni di domande e risposte e workshop pratici, ottenendo prospettive stimolanti. Il formato multi-stream le consente di spostarsi liberamente tra le sessioni. Crea la sua agenda personale dalle presentazioni fatte e dalle tavole rotonde interattive. Se non è in grado di partecipare alla conferenza in loco, ha l'opportunità di ottenere informazioni dai responsabili tramite il live streaming.

Cambi stream e assista alle presentazioni che preferisce
Personalizzi il suo programma su
Assista alle sessioni di maggiore interesse

Si registri ora o si candidi come relatore

Diventare un' Impresa a Emissioni Zero & Comunicazione Sostenibile
Target Group

Responsabili e Managers nella Gestione Energetica, Gestione Ambientale, Produzione, Efficienza Energetica, Tecnologia per gli Edifici e Servizi Responsabili, Managers in Marketing, Gestione del Cambiamento, Innovazione, CSR e Comunicazioni della Sostenibilità

Argomenti Chiave
  • Economia Circolare
  • Sfide Economiche, Sociali e Ambientali
  • Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e Trasformazione Digitale
  • Promozione e Fonti di Energia Rinnovabile
  • Catena di Fornitura e Imballaggi Ecologici
  • Marketing Sostenibile
  • Responsabilità Sociale d'Impresa
  • Rischi e Opportunità
  • Identità Aziendale
  • Campagne di Sostenibilità

Agenda

Filtrare per sessione:

MARTEDÌ, 17 DI MAGGIO

9:15

Discorso di Benvenuto e Introduzione del Moderatore

Guido Alfani

General Manager & Head of Southern Europe
Carbonsink / South Pole
Italia

Questa sessione è in Italiano

9:30

Gestione dell'Impatto Ambientale in Mediolanum

  • Mostra di progetti, prodotti, servizi e building per la riduzione dell'impatto ambientale
  • Come misuriamo il nostro impatto ambientale
  • Il piano di Flowe

Gianluca Randazzo

Head of Sustainability
Banca Mediolanum
Italia

Questa sessione è in Italiano

9:45

Powering Sustainable Transformation: Il Sostegno alle Comunità, l’Attenzione all’Ambiente attraverso l’Integrazione Tecnologica

  • Innovazione: le nuove tecnologie a beneficio dell’ambiente
  • Sostegno alle comunità: l’approccio al valore condiviso
  • Economia circolare: esempi virtuosi di progettualità

Daniela Ropolo

Head of Sustainable Development Initiatives
CNH Industrial
Italia

Questa sessione è in Italiano

10:00

Guido Alfani

General Manager & Head of Southern Europe
Carbonsink / South Pole
Italia

La Strategia Climatica e la Transizione Verso un’ Economia Low Carbon

  • L'obiettivo della transizione net-zero emissions e gli strumenti a disposizione delle imprese
  • Perché è importante rendicontare?
  • Valutare e gestire l'esposizione ai rischi climatici per saperne cogliere le opportunità
  • Caso studio: la strategia di sostenibilità di Esselunga
Questa sessione è in Italiano
Ida Schillaci

Head of CSR Office
Esselunga
Italia

10:30

Sonia Ziveri

Chief Sustainability Officer
Davines
Italia

Davines Sustainability Ecosystem: Un Approccio Strategico Rigenerativo

  • Overview dell'approccio strategico rigenerativo del gruppo Davines nelle tre macro aree People, Planet e Community
  • Close up: esplorazione dei pilastri strategici
Questa sessione è in Italiano
Elena Chisena

Sustainability Project Manager
Davines
Italia

10:45

Round-Table Discussions

Interagisca con i relatori in sessioni estese di domande e risposte per approfondire gli argomenti

Gestione dell'Impatto Ambientale in Mediolanum - Gianluca Randazzo, Head of Sustainability, Banca Mediolanum


Powering Sustainable Transformation: Il Sostegno alle Comunità, l’Attenzione all’Ambiente attraverso l’Integrazione Tecnologica - Daniela Ropolo, Head of Sustainable Development Initiatives, CNH Industrial


La Strategia Climatica e la Transizione Verso un’ Economia Low Carbon - Guido Alfani, General Manager & Head of Southern Europe, Carbonsink / South Pole e Ida Schillaci, Head of CSR Office, Esselunga


Davines Sustainability Ecosystem: Un Approccio Strategico Rigenerativo - Sonia Ziveri, Chief Sustainability Officer, Davines e Elena Chisena, Sustainability Project Manager, Davines

Round-Table Discussions

Interagisca con i relatori in sessioni estese di domande e risposte per approfondire gli argomenti

Gestione dell'Impatto Ambientale in Mediolanum - Gianluca Randazzo, Head of Sustainability, Banca Mediolanum


Powering Sustainable Transformation: Il Sostegno alle Comunità, l’Attenzione all’Ambiente attraverso l’Integrazione Tecnologica - Daniela Ropolo, Head of Sustainable Development Initiatives, CNH Industrial


La Strategia Climatica e la Transizione Verso un’ Economia Low Carbon - Guido Alfani, General Manager & Head of Southern Europe, Carbonsink / South Pole e Ida Schillaci, Head of CSR Office, Esselunga


Davines Sustainability Ecosystem: Un Approccio Strategico Rigenerativo - Sonia Ziveri, Chief Sustainability Officer, Davines e Elena Chisena, Sustainability Project Manager, Davines

11:30

Pausa Caffé e Networking

12:00

Tommaso Ferrari

Head of Carbon Neutrality and Sustainability
Alperia Green Future
Italia

L’ Importanza di Avere una Strategia Climatica Aziendale: L’ Esperienza di Acciaieria Beltrame

  • Come si struttura un percorso di decarbonizzazione aziendale
  • interventi possibili per ridurre le emissioni
  • Modalità contrattuali
Questa sessione è in Italiano
Gianmaria Zanni

Group Energy Manager
AFV Gruppo Beltrame
Italia

12:30

Diventare Leader nella Mobilità Sostenibile

  • La sostenibilità al centro della strategia Europcar Mobility Group
  • Il piano di carbon reduction e le azioni intraprese fronte flotta e infrastrutture
  • La mobilità del futuro è condivisa e green

Riccardo Mastrovincenzo

Strategic Leisure & Country Group Sales Director
Europcar Mobility Group
Italia

Questa sessione è in Italiano

12:45

La Strategia Climatica Aziendale: Lungo vs Breve Termine

  • L'importanza strategica per le imprese di definire un obiettivo di sostenibilità ambizioso ma raggiungibile
  • Come fare e pianificare una strategia di riduzione delle emissioni a lungo termine
  • Una comunicazione chiara e trasparente agli stakeholders
  • I canali maggiormente riconosciuti a livello internazionale

Dania Piccioli Cappelli

Director Marketing and Communication
Nvalue
Italia

Questa sessione è in Italiano

13:15

Pranzo e Networking

14:30

La Comunicazione Sostenibile nel Lusso

  • Il cambio della sostenibilità nella moda
  • Come comunicare la sostenibilità al cliente
  • La sostenibilità come anche tematica sociale

María Fernanda Hernández Franco

Head of Sustainability
LUISAVIAROMA
Italia

Questa sessione è in Italiano

14:45

La Rilevanza del Consulente Ambientale per una Transizione verso Modelli di Business Circolari: Caso Pratico Applicato al Settore Travel

  • L'innovativo ruolo dell'intermediario iscritto all'ANGA nel panorama delle Aziende italiane
  • Un caso pratico: Italo NTV
  • La comunicazione di sostenibilità: la scelta di un approccio oggettivo e metodologico
Elena Chiti

Commercial Director
GM Ambiente & Energia
Italia

Gaia Liberatori

Technical Director
GM Ambiente & Energia
Italia

Dino Tariciotti

Accounting & Administration Manager
GM Ambiente & Energia
Italia

Fabio Sgroi

Health & Safety Manager
Italo Treno – NTV
Italia

Questa sessione è in Italiano

15:15

Round-Table Discussions

Interagisca con i relatori in sessioni estese di domande e risposte per approfondire gli argomenti

L’ Importanza di Avere una Strategia Climatica Aziendale: L’ Esperienza di Acciaieria Beltrame - Tommaso Ferrari, Head of Carbon Neutrality and Sustainability, Alperia Green Future e Gianmaria Zanni, Group Energy Manager, AFV Gruppo Beltrame


La Strategia Climatica Aziendale: Lungo vs Breve Termine - Dania Piccioli Cappelli, Director Marketing and Communication, Nvalue


La Rilevanza del Consulente Ambientale per una Transizione verso Modelli di Business Circolari: Caso Pratico Applicato al Settore Travel - Elena Chiti, Commercial Director, GM Ambiente & Energia e Gaia Liberatori, Technical Director, GM Ambiente & Energia e Dino Tariciotti, Accounting & Administration Manager, GM Ambiente & Energia e Fabio Sgroi, Health & Safety Manager, Italo Treno – NTV


La Comunicazione Sostenibile nel Lusso - María Fernanda Hernández Franco, Head of Sustainability, LUISAVIAROMA

Round-Table Discussions

Interagisca con i relatori in sessioni estese di domande e risposte per approfondire gli argomenti

L’ Importanza di Avere una Strategia Climatica Aziendale: L’ Esperienza di Acciaieria Beltrame - Tommaso Ferrari, Head of Carbon Neutrality and Sustainability, Alperia Green Future e Gianmaria Zanni, Group Energy Manager, AFV Gruppo Beltrame


La Strategia Climatica Aziendale: Lungo vs Breve Termine - Dania Piccioli Cappelli, Director Marketing and Communication, Nvalue


La Rilevanza del Consulente Ambientale per una Transizione verso Modelli di Business Circolari: Caso Pratico Applicato al Settore Travel - Elena Chiti, Commercial Director, GM Ambiente & Energia e Gaia Liberatori, Technical Director, GM Ambiente & Energia e Dino Tariciotti, Accounting & Administration Manager, GM Ambiente & Energia e Fabio Sgroi, Health & Safety Manager, Italo Treno – NTV


La Comunicazione Sostenibile nel Lusso - María Fernanda Hernández Franco, Head of Sustainability, LUISAVIAROMA

16:00

Pausa Caffé e Networking

16:30

Tecnologia e Digitale al Servizio dell’Ambiente: Il Piano del Gruppo TIM

  • L’approccio del Gruppo TIM alla sostenibilità: overview sul piano industriale 22-24 e i target da raggiungere in materia ambientale e sociale
  • Il piano di smart and sustainable buildings (dalla nuova gestione degli spazi fino al riuso del mobilio e delle forniture).
  • L’economia circolare in pratica

Laura Esposito

Head of Sustainability projects
TIM
Italia

Questa sessione è in Italiano

16:45

Decarbonizzazione: Un Percorso tra Governance, Tecnica e NBS (Nature Based Solutions)

  • Iter di decarbonizzazione: un percorso analitico e tecnico
  • Carbon neutrality, net zero, reduction & offset
  • NBS (Nature Based Solution): la Campagna Foresta Italia
  • Crediti di carbonio italiani
  • Caso di studio: l’azione di TIM

Paolo Viganò

Founder
Rete Clima
Italia

Questa sessione è in Italiano

17:00

La Transizione ad un Modello di Business più Responsabile: Il Ruolo di una Missione e di una Comunicazione Coerente

  • L’importanza dell’identità aziendale: storia e DNA di Diadora
  • La Strategia di Sostenibilità di Diadora: i primi passi verso un modello di business più responsabile
  • La comunicazione di sostenibilità: la scelta di un approccio oggettivo e metodologico

Susanna Galli

Sustainability & Intangibles Director
DIADORA
Italia

Questa sessione è in Italiano

17:15

Biometano: Il Driver dell'Economia Circolare

  • Sostenibilità applicata a un caso reale
  • Investimenti
  • Impatto sull'ambiente

Flavio Merigo

President
ASSOGASMETANO
Italia

Questa sessione è in Italiano

17:30

Round-Table Discussions

Interagisca con i relatori in sessioni estese di domande e risposte per approfondire gli argomenti

Tecnologia e Digitale al Servizio dell’Ambiente: Il Piano del Gruppo TIM - Laura Esposito, Head of Sustainability projects, TIM


Decarbonizzazione: Un Percorso tra Governance, Tecnica e NBS (Nature Based Solutions) - Paolo Viganò, Founder, Rete Clima


La Transizione ad un Modello di Business più Responsabile: Il Ruolo di una Missione e di una Comunicazione Coerente - Susanna Galli, Sustainability & Intangibles Director, DIADORA


Biometano: Il Driver dell'Economia Circolare - Flavio Merigo, President, ASSOGASMETANO

Round-Table Discussions

Interagisca con i relatori in sessioni estese di domande e risposte per approfondire gli argomenti

Tecnologia e Digitale al Servizio dell’Ambiente: Il Piano del Gruppo TIM - Laura Esposito, Head of Sustainability projects, TIM


Decarbonizzazione: Un Percorso tra Governance, Tecnica e NBS (Nature Based Solutions) - Paolo Viganò, Founder, Rete Clima


La Transizione ad un Modello di Business più Responsabile: Il Ruolo di una Missione e di una Comunicazione Coerente - Susanna Galli, Sustainability & Intangibles Director, DIADORA


Biometano: Il Driver dell'Economia Circolare - Flavio Merigo, President, ASSOGASMETANO

18:15

Riepilogo e Chiusura della Prima Giornata

18:30

Ricevimento Serale con Spumante, Canapés e Networking

Partecipi a conversazioni entusiasmanti. Rafforzi la sua rete dopo una giornata piena di condivisioni, presentazioni innovative e conversazioni interessanti. Si unisca ai partecipanti e ai relatori in un' atmosfera rilassante

Questa sessione è in Italiano

MERCOLEDÌ, 18 DI MAGGIO

9:15

Discorso di Benvenuto e Introduzione del Moderatore

Marco Guazzoni

Global Sustainability Director
Vibram Group
Italia

Questa sessione è in Italiano

9:30

Passaggi Chiave per una Produzione a Emissioni Zero all'Interno di una Strategia Aziendale Globale

  • Iniziare a combattere le perdite di produzione (consumo di energia e servizi)
  • Implementare soluzioni tecnologiche (soluzioni a basse emissioni di carbonio, risorse rinnovabili ...)
  • Compensazione delle emissioni: l'ultima opzione

Mauro Scozzi

Global Manufacturing Sustainability Manager
Philip Morris International
Italia

Questa sessione è in Italiano

9:45

Diventare Climate-Positive: Come Henkel Contribuisce Attivamente alla Protezione del clima

  • La strategia di Henkel per la Sostenibilità con focus sulla protezione dai cambiamenti climatici
  • L’approccio delle nostre operations per diventare climate positive entro il 2040
  • I target e le azioni relative alle altre aree rilevanti della nostra catena del valore

Luigi Maffucci

Global Sustainability & Environmental Performance Head Adhesive Operations
Henkel
Italia

Questa sessione è in Italiano

10:00

Comunicazione Responsabile per i Brand nel Digital Advertising

  • L’evoluzione della relazione tra brand, prodotti e consumatori
  • Brand sempre più responsabili
  • Il posizionamento sostenibile di Azerion
  • Il supporto di Azerion ai brand nel percorso di sostenibilità

Cinzia Sironi

Marketing & Communication Manager
Azerion
Italia

Questa sessione è in Italiano

10:15

Antuel Jiménez

Marketing Specialist
Shell Energy
Italia

Shell Energy: Transizione Energetica e Soluzioni

  • Il percorso di decarbonizzazione delle aziende
  • Il ruolo di Shell nel mondo
  • Shell Energy Italia: soluzioni concrete per i clienti finali
Questa sessione è in Italiano
Andrea Mandelli

Energy & Sustainability Sales Advisor
Shell Energy
Italia

10:45

Round-Table Discussions

Interagisca con i relatori in sessioni estese di domande e risposte per approfondire gli argomenti

Passaggi Chiave per una Produzione a Emissioni Zero all'Interno di una Strategia Aziendale Globale - Mauro Scozzi, Global Manufacturing Sustainability Manager, Philip Morris International


Diventare Climate-Positive: Come Henkel Contribuisce Attivamente alla Protezione del clima - Luigi Maffucci, Global Sustainability & Environmental Performance Head Adhesive Operations, Henkel


Comunicazione Responsabile per i Brand nel Digital Advertising - Cinzia Sironi, Marketing & Communication Manager, Azerion

Round-Table Discussions

Interagisca con i relatori in sessioni estese di domande e risposte per approfondire gli argomenti

Passaggi Chiave per una Produzione a Emissioni Zero all'Interno di una Strategia Aziendale Globale - Mauro Scozzi, Global Manufacturing Sustainability Manager, Philip Morris International


Diventare Climate-Positive: Come Henkel Contribuisce Attivamente alla Protezione del clima - Luigi Maffucci, Global Sustainability & Environmental Performance Head Adhesive Operations, Henkel


Comunicazione Responsabile per i Brand nel Digital Advertising - Cinzia Sironi, Marketing & Communication Manager, Azerion

11:30

Pausa Caffé e Networking

11:45

Carbon Neutrality Oggi, Net Zero Domani

  • Cosa possono fare le aziende nel concreto
  • Riduzione e compensazione
  • Casi studio di aziende virtuose
Giorgio Bertolini

Head of ClimatePartner
ClimatePartner
Italia

Federica Spina

Sustainability Consultant
ClimatePartner
Italia

Anita Nari

Sourcing specialist
Certified Origins
Italia

Giovanni Quaratesi

Good Food Ambassador
Certified Origins
Italia

Questa sessione è in Italiano

12:15

Dalle Energie Rinnovabili alle Energie Sostenibili

  • Come un business sostenibile sia in grado di generare più valore per un’azienda e per i suoi stakeholder
  • Il contesto della transizione energetica verso le energie rinnovabili
  • L'opportunità di guidare una transizione energetica giusta
  • Evidenza della necessità di andare oltre il tema della CO2 per garantire la sostenibilità economica ambientale e sociale

Giovanni Tula

Head of Sustainability
Enel Green Power
Italia

Questa sessione è in Italiano

12:30

La Natura come Strumento per la Carbon Neutrality

  • Significato della mission aziendale
  • Conoscere il proprio impatto e lavorare a una strategia climatica per la carbon neutrality
  • Nature-based solutions e comunità energetiche

Stefano Bassi

Environmental Community Organizer
Patagonia
Italia

Questa sessione è in Italiano

12:45

Round-Table Discussions

Interagisca con i relatori in sessioni estese di domande e risposte per approfondire gli argomenti

Dalle Energie Rinnovabili alle Energie Sostenibili - Giovanni Tula, Head of Sustainability, Enel Green Power


La Natura come Strumento per la Carbon Neutrality - Stefano Bassi, Environmental Community Organizer, Patagonia


Carbon Neutrality Oggi, Net Zero Domani - Giorgio Bertolini, Head of ClimatePartner, ClimatePartner e Federica Spina, Sustainability Consultant, ClimatePartner e Anita Nari, Sourcing specialist, Certified Origins e Giovanni Quaratesi, Good Food Ambassador, Certified Origins

Round-Table Discussions

Interagisca con i relatori in sessioni estese di domande e risposte per approfondire gli argomenti

Dalle Energie Rinnovabili alle Energie Sostenibili - Giovanni Tula, Head of Sustainability, Enel Green Power


La Natura come Strumento per la Carbon Neutrality - Stefano Bassi, Environmental Community Organizer, Patagonia


Carbon Neutrality Oggi, Net Zero Domani - Giorgio Bertolini, Head of ClimatePartner, ClimatePartner e Federica Spina, Sustainability Consultant, ClimatePartner e Anita Nari, Sourcing specialist, Certified Origins e Giovanni Quaratesi, Good Food Ambassador, Certified Origins

13:30

Pranzo e Networking

14:45

Strategia Ambientale Integrata e Carbon Neutrality

  • Chi siamo e il servizio idrico integrato
  • Il Piano di sostenibilità 2045
  • Gli impegni nella sostenibilità
  • Il percorso e le sfide future verso una neutralità ecologica

Francesco Esposto

Head of Sustainability & Innovation
Acque Bresciane
Italia

Questa sessione è in Italiano

15:00

Vibram la Via della Sostenibilità: Economia Circolare

  • L'esempio di percorso di Sostenibilità di Vibram per stimolare idee, opportunità e ostacoli
  • Le persone al centro della chiave del successo
  • L'Economia Circolare la grande opportunità per il futuro

Marco Guazzoni

Global Sustainability Director
Vibram Group
Italia

Questa sessione è in Italiano

15:15

L'Ambizione Net Zero: Le Strategie delle Imprese per la Sostenibilità Ambientale

  • L'integrazione della visione di Sostenibilità nelle strategie Aziendali
  • La definizione degli obiettivi di decarbonizzazione e l'implementazione della strategia
  • L'ecosistema della sostenibilità in azienda: stakeholder e ruolo delle corporation
  • Innovazione come driver

Vittorio Labbruzzo

Head of EHS & Sustainability
Whirlpool EMEA
Italia

Questa sessione è in Italiano

15:30

Round-Table Discussions

Interagisca con i relatori in sessioni estese di domande e risposte per approfondire gli argomenti

Vibram la Via della Sostenibilità: Economia Circolare - Marco Guazzoni, Global Sustainability Director, Vibram Group


Strategia Ambientale Integrata e Carbon Neutrality - Francesco Esposto, Head of Sustainability & Innovation, Acque Bresciane


L'Ambizione Net Zero: Le Strategie delle Imprese per la Sostenibilità Ambientale - Vittorio Labbruzzo, Head of EHS & Sustainability, Whirlpool EMEA

Round-Table Discussions

Interagisca con i relatori in sessioni estese di domande e risposte per approfondire gli argomenti

Vibram la Via della Sostenibilità: Economia Circolare - Marco Guazzoni, Global Sustainability Director, Vibram Group


Strategia Ambientale Integrata e Carbon Neutrality - Francesco Esposto, Head of Sustainability & Innovation, Acque Bresciane


L'Ambizione Net Zero: Le Strategie delle Imprese per la Sostenibilità Ambientale - Vittorio Labbruzzo, Head of EHS & Sustainability, Whirlpool EMEA

16:15

Riepilogo e Chiusura della Conferenza

Acquisti la sua Entrata

World Class Unlimited Online Pass

Acceda alle presentazioni di questa conferenza e centinaia di altri video con case studies di leader d'affari del mondo intero. I video sono integrali e includono i PDF di ciascuna presentazione. Nuovi video sono aggiunti ogni mese con ogni conferenza di World Class Business Leaders sulla trasformazione impresaria, illustrando le migliori pratiche a livello mondiale. Non perda questa opportunità per mantenersi aggiornato su cosa i leader d'affari stanno facendo e preparando per ottenere un vantaggio competitivo nel futuro.

Prenota World Class Unlimited Online Pass

Con l'Appoggio di Partner come

Think Tank

Una volta che sarà registrato per assistere alla conferenza, visiti il Think Tank online, dove potrà vedere gli altri partecipanti all'evento, i loro profili e priorità, per contattarli, pianificare riunioni e collaborare con le sue migliori opportunità di networking. Inoltre, troverà tutta la documentazione della conferenza nel Think Tank di World Class Business Leaders.

Visita il Think Tank

Partecipanti

Partecipare come Relatore o Sponsor

Stiamo cercando i migliori casi studio che stanno formando il mondo del futuro. Se è interessato in questo argomento, non esiti a porsi in contatto con noi attraverso questo formulario, e fare domanda come relatore.

Se è già stato in contatto con il team che organizza l'evento e desidera confermare i dettagli della sua presentazione, si ponga in contatto utilizzando questo formulario.

Incontri i "Decision Makers" del suo settore! In totale, ci aspettiamo più di €100M di budgets presenti. Per avere ulteriori informazioni e far crescere il suo business, faccia domanda qui.

Downloads

Scaricare materiale aggiuntivo della conferenza. Qui troverà depliants, loghi, banners, firme e comunicati stampa.

Scaricare Materiale della Conferenza

Matchmaking-powered Event Experience and Unique Networking Service

100% embedded into the World Class Business platform.

See who you definitely need to network with.

Manage your networking meetings.

Best practices and experts remain only a click away after the event.

...